FILTRI HEPA

In tutti i settori professionali che hanno a che fare con la filtrazione dell’aria (e dei fluidi in generale) e la rimozione di polveri e contaminanti aerei, i filtri HEPA sono da anni un punto di riferimento per qualità e precisione del risultato finale.
Tramite un filtro che risponde allo standard HEPA (High Efficiency Particulate Air filter), è infatti possibile rimuovere efficacemente fino al 99,995% delle particelle presenti nell’aria, fino alla grandezza di 0,3 micron.

Questa alta precisione ha portato alla loro applicazione in numerosi settori differenti, dal semplice aspirapolvere domestico, alle maschere filtranti, al settore automotive, fino al loro utilizzo in laboratori chimici e farmaceutici e sale operatorie, oltre ovviamente alle camere bianche.

Lo standard HEPA EN 1822-1:2009
Questo standard, definito dal Dipartimento dell’energia degli Stati Uniti d’America e che trova la sua origine nella prototipazione delle maschere antigas della Seconda Guerra Mondiale, in Europa viene regolamentato attraverso la normativa per la classificazione dei filtri EN 1822-1:2009, dove vengono richiamate le seguenti classi:

E10-E12 (EPA): classe ad alta efficienza, conosciuti anche come ‘filtri semi-assoluti’
H13–H14 (HEPA): classe ad altissima efficienza, conosciuti anche come ‘filtri assoluti’
U15–U17 (ULPA): classe a bassissima penetrazione.
Le tre classi di cui sopra vengono valutate secondo i seguenti parametri:

E10: efficienza > 85 %, penetrazione ≤ 15
E11: efficienza > 95 %, penetrazione ≤ 5
E12: efficienza > 99,5 %, penetrazione ≤ 0,5
H13: efficienza > 99,95 %, penetrazione ≤ 0,05
H14: efficienza > 99,995 %, penetrazione ≤ 0,005
U15: efficienza > 99,9995 %, penetrazione ≤ 0,0005
U16: efficienza > 99,99995 %, penetrazione ≤ 0,00005
U17: efficienza > 99,999995 %, penetrazione ≤ 0,000005
È necessario tuttavia porre molta attenzione alla nomenclatura del prodotto, poiché è molto comune avere a che fare con filtri che includono la definizione HEPA nel loro nome senza però esserlo effettivamente (es. HEPA like,99% HEPA ecc… ).

Come funzionano i filtri HEPA

Un filtro HEPA si compone di foglietti filtranti di microfibre che vengono assemblati in più strati e separati da setti in alluminio.
Questi foglietti bloccano il particolato che si presenta nella corrente fluida che deve essere depurata, attraverso i tre metodi dell’occlusione, dell’intercettazione e della diffusione. Grazie alla loro versatilità, possono essere applicati a monte, a valle o in diverse altre posizioni del percorso di filtraggio, ed essere anche montati in serie.

Per maggiori informazioni sulla scelta dei filtri HEPA e sulle loro applicazioni in camera bianca potete contattare AGMM Tech Industries.

CONTACT US
Ask us how we can optimize your industrial processes.
We are here for customized and innovative solutions that improve the efficiency and productivity of your company. Contact us now!

AGMM Tech Industries
Registered office:
Via Cappucini, 6 – 20122 Milano (MI) Italia

Operating office:
Via Cascina Cavallasco, 1/l – 20060 Pozzo d’Adda (MI) Italia

Phone: +39 02 83647535
Mail: info@agmmtech.com

We are here for you! Send us a message for any questions or requests, and we will respond as soon as possible.

Privacy

10 + 5 =

ADDRESS

Via Cascina Cavallasco, 1/i20060
Pozzo d’Adda (MI)
ITALIA
P.IVA IT09120100962

PHONE

Tel: +39 02 8364 7535
Fax: +39 02 4946 5507

MAIL

info@phammeng.com

SITE MAP

HOME
HOOD
AIR SHOWERS
FAN FILTER UNITS
NEGATIVE PRESSURE ISOLATORS
POSITIVE PRESSURE ISOLATORS
PASS TROLLEYS
PASSBOXES
SOFTWALL CLEANROOM
NEWS
CONTACT US

Call Now Button