Softwall

Home / Softwall

Softwall

Settori di utilizzo:

FARMACEUTICO – OSPEDALIERO – COSMETICO – INDUSTRIALE – ALIMENTARE – BIOLOGICO

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

La SOFTWALL CLEANROOM, interamente sviluppata e prodotta da Phamm Engineering, sarà realizzata in modo da convogliare un Flusso Laminare di aria (filtrata attraverso pre-filtri e filtri assoluti H14) direttamente sulle superfici di lavoro, evitando in particolare che si depositino particelle sui manufatti da assemblare.

STRUTTURA E TAMPONATURE

La struttura della SOFTWALL CLEANROOM sarà realizzata in acciaio al carbonio verniciato con polveri epossidiche cotte in forno. Il plenum filtrante, dentro il quale troveranno incasso le Unità FFU e l’illuminazione, sarà del tipo autoportante, supportato da una serie di piantane disposte perimetralmente e fissate a terra o su ruote. In alternativa la softwall cleanroom può essere realizzata in acciaio INOX 304 o 306
Il soffitto verrà realizzato mediante profili di alluminio estrusi e verniciati a polvere, tamponati, per le posizioni non occupate dalle lampade e dai filtri, da pannelli di lamiera o laminato RAL 9010.
L’ intero perimetro della struttura prevede una chiusura realizzata in materiale plastico, in modo da creare una parete di isolamento con il resto del locale. Dette bandelle, in materiale PVC morbido antistatico, consentono un semplice passaggio sia degli operatori che dei materiali. Le bandelle arriveranno sino ad un’altezza compresa tra i 15 e 20 mm da terra.

DOTAZIONI

Una serie di Moduli Filtranti Autoventilanti tipo FILTER FAN UNIT (FFU) saranno collocati in corrispondenza dei punti critici. Il numero e il tipo vengo scelti in base alle necessita del cliente. L’illuminazione vien garantita da lampade a LED posizionate nel soffitto. La struttura è dotata di un quadro elettrico di comando per l’accensione e la regolazione delle FFU e dell’illuminazione. La presenza di un manometro differenziale segnala lo dello stato di intasamento dei filtri mediate spia luminosa.

APPLICAZIONI

Assemblaggio di componenti microelettronici, industria aereospaziale, produzione farmaceutica, confezionamento alimentare, imbottigliamento di bevande, riempimento ed imballaggio sterile, serigrafia, confinamento di macchinari, creazioni di ambienti di classe A ecc.

Caratteristiche in evidenza:

AFFIDABILITÀ

I materiali utilizzati garantiscono un’elevata efficienza.

MODULARITÀ

La modularità dei nostri prodotti consentono l’espansione, la riorganizzazione e la rilocazione rapida degli stessi. È possibile riorganizzare le zone semplicemente cambiandone l’ubicazione.

FLESSIBILITÀ

La varietà delle misure proposte garantisce una vasca scelta.

Invia la tua richiesta

    PHAMM Engineering Srl

    • Via Cascina Cavallasco, 1/i (20060) Pozzo d’Adda (MI)
    • +39 02 8364 7535